Quando interpellarci

Quando c’è un lotto di prodotti da recuperare effettuando una rilavorazione, o un ricondizionamento, perché QUALITATIVAMENTE NON CONFORME (imperfezioni nello stampo, nel montaggio, nella decorazione, nel confezionamento, e altro ancora).

Quando c’è un lotto di prodotti “INQUINATO” dalla presenza di pezzi NON idonei e quindi da recuperare attraverso una selezione/cernita dei prodotti.

Quando un lotto produttivo deve essere ricondizionato per la commercializzazione attraverso un’opera di ri-confezionamento e ri-etichettatura.

Quando esiste un PICCO produttivo o una lavorazione ad alta manualità.

Quando c’è da realizzare una piccola produzione occasionale, (prototipi/campionature, ricambi, prodotti personalizzati, lavorazioni obsolete).

Quando un ordine occasionalmente superiore alle capacità produttive deve essere semplicemente supportato da una fase di lavorazione esterna.

Quando un lotto di prodotti, proveniente dall’Estero deve essere adattato alle esigenze di commercializzazione e di legislazione Italiana.

QUANDO?